sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

UNICT sempre più in basso: penultima nella classifica CENSIS e "cede" alla privata Humanitas i lucrosi corsi

27-07-2022 07:15

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Università, Focus, Sanità,

UNICT sempre più in basso: penultima nella classifica CENSIS e "cede" alla privata Humanitas i lucrosi corsi di infermieristica

Chissà perché...

È un pò che non ci si occupa dell'Università di Catania e la "distrazione" a quanto pare non è servita a buoni auspici: le notizie sono pessime.

 

Mentre continua ad essere un mistero l'andamento delle immatricolazioni il cui dato, chissà come mai, non viene mai ufficializzato e non si trova da nessuna parte come fosse un segreto di stato, quelle che vengono pubblicate sono le statistiche nazionali ed il quadro è orripilante: Catania è penultima tra i "grandi atenei" nella classifica nazionale stilata dal Censis.

 

Peggio di Catania fa solo un'altra università statale, quella di Messina che si classifica ultima.

 

È già in quel "grandi atenei" c'è la prima notizia: ormai Catania è uscita stabilmente da un paio di anni dal novero dei "Mega Atenei", categoria che riunisce le università con più di 40 mila iscritti e nella quale era inserita da decenni: un segnale pesante passato sotto silenzio.

 

La classifica del CENSIS, pubblicata a metà luglio, vede Catania al 18° posto su 19 e ci riserviamo a breve di approfondire i singoli aspetti della complessa ricerca: per ora basta dire che Catania arriva penultima in Italia ad un punteggio di appena 78,3, peggio di lei solo Messina con 75,8, mentre la migliore risulta Parma con 91 punti.

Significativo che la vicina Università della Calabria si classifica buona terza con 90,3 punti.

 

Sin qui i dati statistici, poi ce n'è uno più operativo e riguarda i rapporti con enti privati che lasciano qualche dubbio sugli "effetti benefici" che portano per gli interessi pubblici di Unict.

Adesso ci giunge notizia di un nuovo accordo "quadro", definito di "cooperazione strategica" con una organizzazione privata, privatissima, che sta occupando un ruolo sempre più crescente nel settore della Sanità siciliana e adesso entra in maniera sostanziale anche in quello della formazione universitaria: HUMANITAS

 

In data 4 luglio il rettore di Unict Francesco Priolo e quello della Humanitas University Marco Montorsi hanno sottroscritto, appunto, un "Accordo quadro di cooperazione strategica": un documento di 11 pagine, una lunga premessa e 16 articoli con tante belle intenzioni.

 

A pagina 5, articolo 3 comma b si legge che le parti si impegnano all' "attivazione in collaborazione con l'Università di Catania di un Corso di Laurea in Infermieristica di HUNIMED Istituto Clinico Catanese secondo modalità che verranno disciplinate in appositi accordi attuativi."

 

Chissà perché l'Università pubblica etnea, penultima nella classifica nazionale dei grandi atenei italiani e dopo essere uscita dai Mega, decide di "esternalizzare" a privati proprio uno dei corsi universitari più ambiti e lucrosi.

 

Magari stavolta si riuscirà a capirlo.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio